Trasparenza nomine: il punto sulla raccolta firme di Idee per Torino
di
Igor Boni
·
3 Dicembre 2011
Superata di slancio la soglia minima di firme su petizione rivolta a Regione e Provincia.
Boni e Brossa: “Ora occorre concentrarsi sulla delibera di iniziativa popolare rivolta al Comune di Torino”
Dichiarazione di Igor Boni e Luigi Brossa
Con questo fine settimana concludiamo la raccolta firme sulle petizioni rivolte alla Regione Piemonte e alla provincia di Torino per chiedere che finalmente sia attuato un processo trasparente nella scelta delle persone da nominare nelle società partecipate. Vogliamo far entrare aria fresca nel Palazzo, togliendo dalle mani dei partiti il potere di ricatto continuamente attuato per piazzare amici e amici degli amici nei posti del sottopotere politico. La nostra proposta prevede una commissione che selezioni chi ha le competenze indipendentemente dalle appartenenze politiche. Dalla prossima settimana ci concentreremo sulla petizione rivolta al Comune di Torino (superate le firme necessarie ma mancano le firme di sicurezza) e sulla delibera di iniziativa popolare per la quale la strada è ancora lunga dato che occorrono 1500 firme di residenti torinesi.
Domani raccoglieremo firme presso il Congresso dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta in via Pescatore 7 dalle 14:30 alle 19

.
Torino, 3 dicembre 2011
Correlati
Tag: brossaidee per torinonominetorinotrasparenza
Igor Boni
Nato a Torino nel 1968, sposato, due figli. Laureato in Agraria; lavora dal 1994 all’Ipla s.p.a. (Istituto per le Piante da Legno e l’Ambiente), una società pubblica che si occupa di tematiche ambientali, dove attualmente ricopro il ruolo di responsabile dell’Unità Operativa “Patologie Ambientali e Tutela del Suolo”.
Iscritto al Partito Radicale dal 1986, ha partecipato attivamente a tutte le campagne politiche radicali degli ultimi 25 anni, occupandosi in particolare di tematiche ambientali (protezione del suolo e del territorio, risparmio idrico e politiche energetiche), di diritti civili e temi di politica internazionale (diritti e democrazia nel mondo).
Negli anni è stato più volte candidato nelle liste radicali alle elezioni regionali e politiche. Segretario dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta dal 2001 al 2005 e dal 2008 al 2009. Da anni promuove iniziative con altre associazioni e partiti dell’area della sinistra liberale torinese e piemontese. Nel 2006 è stato uno dei principali animatori della Rosa nel Pugno; nel 2008 è stato promotore a Torino della campagna sulla trasparenza delle istituzioni e sull’anagrafe pubblica degli eletti e dei nominati; nel 2010 ha promosso Idee per Torino, un think tank costituito da politici ed esponenti della cosiddetta società civile con l’obiettivo di portare i cittadini dentro il Palazzo; nel 2011 ha promosso la delibera popolare sulla trasparenza delle nomine e il “Patto d’azione per le riforme”, un coordinamento tra l’Associazione Aglietta, LibertàEguale, i Corsari e Alleanza dei Democratici per sostenere le riforme liberali in Italia.
Potrebbero interessarti anche...