Torino/Tutti in piazza per denunciare il massacro operato da Gheddafi
di
Igor Boni
·
24 Febbraio 2011
LIBIA: TUTTI IN PIAZZA PER DENUNCIARE IL MASSACRO OPERATO
DA GHEDDAFI E CHIEDERE UN INTERVENTO FORTE PER LA DEMOCRAZIA DA PARTE DELLA COMUNITA’ INTERNAZIONALE
Venerdì 25 febbraio, dalle 12:30 alle 14:30, l’Associazione radicale Adelaide Aglietta e Libertàeguale organizzeranno un presidio nonviolento in Piazza Castello a Torino, davanti alla Prefettura, per denunciare il massacro operato da Gheddafi e chiedere un intervento forte per la democrazia della comunità internazionale. Sono già molte le adesioni da parte del mondo della politica, delle associazioni e dei cittadini.
Dichiarazione di Igor Boni (Coordinatore Associazione radicale Aglietta) e Luigi Brossa (Segretario Libertàeguale):
Chiediamo a ciascun cittadino di scendere in piazza con noi per manifestare pacificamente contro le barbarie del dittatore libico Gheddafi. Chiediamo l’immediata incriminazione di Gheddafi da parte del Tribunale Penale Internazionale per crimini contro l’umanità e la revoca unilaterale del trattato italo-libico. Quello che è accaduto è doppiamente terribile: lo è perchè sono migliaia i civili uccisi ma anche perchè l’Italia ha gravissime responsabilità per il credito che è stato concesso al macellaio libico. Oggi non ci resta che mostrare la nostra faccia democratica e nonviolenta al regime assassino di Gheddafi e ai suoi amici italiani.
Torino, 24 febbraio 2011
Correlati
Tag: brossademocrazialibiatorino
Igor Boni
Nato a Torino nel 1968, sposato, due figli. Laureato in Agraria; lavora dal 1994 all’Ipla s.p.a. (Istituto per le Piante da Legno e l’Ambiente), una società pubblica che si occupa di tematiche ambientali, dove attualmente ricopro il ruolo di responsabile dell’Unità Operativa “Patologie Ambientali e Tutela del Suolo”.
Iscritto al Partito Radicale dal 1986, ha partecipato attivamente a tutte le campagne politiche radicali degli ultimi 25 anni, occupandosi in particolare di tematiche ambientali (protezione del suolo e del territorio, risparmio idrico e politiche energetiche), di diritti civili e temi di politica internazionale (diritti e democrazia nel mondo).
Negli anni è stato più volte candidato nelle liste radicali alle elezioni regionali e politiche. Segretario dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta dal 2001 al 2005 e dal 2008 al 2009. Da anni promuove iniziative con altre associazioni e partiti dell’area della sinistra liberale torinese e piemontese. Nel 2006 è stato uno dei principali animatori della Rosa nel Pugno; nel 2008 è stato promotore a Torino della campagna sulla trasparenza delle istituzioni e sull’anagrafe pubblica degli eletti e dei nominati; nel 2010 ha promosso Idee per Torino, un think tank costituito da politici ed esponenti della cosiddetta società civile con l’obiettivo di portare i cittadini dentro il Palazzo; nel 2011 ha promosso la delibera popolare sulla trasparenza delle nomine e il “Patto d’azione per le riforme”, un coordinamento tra l’Associazione Aglietta, LibertàEguale, i Corsari e Alleanza dei Democratici per sostenere le riforme liberali in Italia.
Potrebbero interessarti anche...