Asti, Grizzanti: Galvagno ha iniziato campagna elettorale ma a spese del contribuente
di
Igor Boni
·
20 Gennaio 2012
Dichiarazione di Salvatore Grizzanti, segretario dell’Associaizone radicale Adelaide Aglietta, oggi giunto al suo sesto giorno di sciopero della fame per chiedere la nomina del garante regionale per i diritti dei detenuti.
Non bastano i soldi dei rimborsi elettorali che i partiti incassano truffaldinamente al sindaco Giorgio Galvagno per iniziare la sua campagna elettorale? In un periodo di secca per le casse dello Stato e degli enti locali è proprio necessario un impegno così massiccio del Comune di Asti in comunicazioni, per altro, di dubbia utilità collettiva? Mi riferisco agli opuscoli “Enolandia” ed ai manifesti “Ospedale di Asti, ce l’abbiamo fatta!”.
I primi ci raccontano di un fantastico regno che esiste solo nella testa del sindaco e che dovrebbe essere il motore di sviluppo futuro della città e rimanda ad un piano di sviluppo che non ha nulla di concreto, se non annunciati investimenti di soldi comunali per creare posti di lavoro, e che assomiglia più ad un insieme di slogan elettorali. Ma in questi cinque anni non poteva realizzare almeno uno di quei punti?
I secondi raccontano del mancato accorpamento tra l’Ospedale di Asti e quello di Alessandria, che pare non avverrà solo grazie al fatto che l’assessore regionale Monferino non sa più che pesci pigliare nella sua annunciata riforma tanto cara al presidente Cota.
Possiamo dire che Galvagno sia entrato nell’arena elettorale? Nulla in contrario ma lo faccia con soldi suoi o del suo partito.
Grizzanti (3478948034)
Correlati
Tag: astielezionigalvagno
Igor Boni
Nato a Torino nel 1968, sposato, due figli. Laureato in Agraria; lavora dal 1994 all’Ipla s.p.a. (Istituto per le Piante da Legno e l’Ambiente), una società pubblica che si occupa di tematiche ambientali, dove attualmente ricopro il ruolo di responsabile dell’Unità Operativa “Patologie Ambientali e Tutela del Suolo”.
Iscritto al Partito Radicale dal 1986, ha partecipato attivamente a tutte le campagne politiche radicali degli ultimi 25 anni, occupandosi in particolare di tematiche ambientali (protezione del suolo e del territorio, risparmio idrico e politiche energetiche), di diritti civili e temi di politica internazionale (diritti e democrazia nel mondo).
Negli anni è stato più volte candidato nelle liste radicali alle elezioni regionali e politiche. Segretario dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta dal 2001 al 2005 e dal 2008 al 2009. Da anni promuove iniziative con altre associazioni e partiti dell’area della sinistra liberale torinese e piemontese. Nel 2006 è stato uno dei principali animatori della Rosa nel Pugno; nel 2008 è stato promotore a Torino della campagna sulla trasparenza delle istituzioni e sull’anagrafe pubblica degli eletti e dei nominati; nel 2010 ha promosso Idee per Torino, un think tank costituito da politici ed esponenti della cosiddetta società civile con l’obiettivo di portare i cittadini dentro il Palazzo; nel 2011 ha promosso la delibera popolare sulla trasparenza delle nomine e il “Patto d’azione per le riforme”, un coordinamento tra l’Associazione Aglietta, LibertàEguale, i Corsari e Alleanza dei Democratici per sostenere le riforme liberali in Italia.
Potrebbero interessarti anche...