Conferenza stampa Fds e Radicali su crisi tv private
di
Igor Boni
·
12 Ottobre 2012
Lunedì 15 ottobre alle ore 12 presso la Sala dei Presidenti del Consiglio regionale del Piemonte si terrà una conferenza stampa congiunta di Eleonora Artesio (Capogruppo FDS in Consiglio regionale) e Igor Boni (Presidente Associazione radicale Adelaide Aglietta) per annunciare la richiesta di una convocazione straordinaria del Consiglio regionale, finalizzata alla discussione della grave situazione che stanno attraversando le televisioni private. Durante la conferenza stampa verranno illustrate le ragioni a sostegno di una presa di posizione immediata da parte della politca, gli atti che saranno posti in essere in Consiglio, gli elementi di criticità che stanno influendo sulla situazione di crisi e possibili vie d’uscita.
Sono invitati ad intervenire tutti gli operatori del settore.
Correlati
Tag: consiglio regionalefdsinformazionepiemonte
Igor Boni
Nato a Torino nel 1968, sposato, due figli. Laureato in Agraria; lavora dal 1994 all’Ipla s.p.a. (Istituto per le Piante da Legno e l’Ambiente), una società pubblica che si occupa di tematiche ambientali, dove attualmente ricopro il ruolo di responsabile dell’Unità Operativa “Patologie Ambientali e Tutela del Suolo”.
Iscritto al Partito Radicale dal 1986, ha partecipato attivamente a tutte le campagne politiche radicali degli ultimi 25 anni, occupandosi in particolare di tematiche ambientali (protezione del suolo e del territorio, risparmio idrico e politiche energetiche), di diritti civili e temi di politica internazionale (diritti e democrazia nel mondo).
Negli anni è stato più volte candidato nelle liste radicali alle elezioni regionali e politiche. Segretario dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta dal 2001 al 2005 e dal 2008 al 2009. Da anni promuove iniziative con altre associazioni e partiti dell’area della sinistra liberale torinese e piemontese. Nel 2006 è stato uno dei principali animatori della Rosa nel Pugno; nel 2008 è stato promotore a Torino della campagna sulla trasparenza delle istituzioni e sull’anagrafe pubblica degli eletti e dei nominati; nel 2010 ha promosso Idee per Torino, un think tank costituito da politici ed esponenti della cosiddetta società civile con l’obiettivo di portare i cittadini dentro il Palazzo; nel 2011 ha promosso la delibera popolare sulla trasparenza delle nomine e il “Patto d’azione per le riforme”, un coordinamento tra l’Associazione Aglietta, LibertàEguale, i Corsari e Alleanza dei Democratici per sostenere le riforme liberali in Italia.
Potrebbero interessarti anche...