Torino, i conti del Comune: Radicali promuovono question time a assessore al bilancio
di
Igor Boni
·
3 Dicembre 2012
Martedì 4 dicembre alle 21, presso la sala dell’Antico macello di Po di Torino in via Matteo Pescatore 7, l’Associazione radicale Adelaide Aglietta promuove un Incontro pubblico con l’Assessore al Bilancio di Torino Gianguido Passoni dal titolo “UN ANNO E MEZZO DOPO: BILANCIO POLITICO E BILANCIO ECONOMICO – Tra patto di stabilità e Governo Monti”.
Modera: Silvio Viale (Presidente di Radicali Italiani – consigliere comunale di Torino eletto nel PD)
Introduce: Igor Boni (Presidente Associazione radicale Adelaide Aglietta)
Intervengono: Gianguido Passoni (Assessore al Bilancio di Torino) e Luigi Brossa (LibertàEguale)
Segue “question time” all’Assessore da parte degli intervenuti.
Durante la serata sarà possibile sottoscrivere la petizione a sostegno dei referendum comunali “Torino (Sì) Muove”
Dichiarazione di Salvatore Grizzanti (Segretario Associazione radicale Adelaide Aglietta)
Ringraziamo da subito l’Assessore Gianguido Passoni per la disponibilità. In questo momento di grave difficoltà economica e finanziaria di tutti gli enti locali crediamo sia fondamentale per ciascuno avere il massimo delle informazioni sullo stato delle casse del comune. In più, a un anno e mezzo dal voto che ha eletto Piero Fassino Sindaco di Torino, è tempo di fare un primo bilancio politico e un ragionamento strategico sulle politiche per il futuro a medio e lungo termine. Un’occasione che speriamo possa contribuire ad aumentare la consapevolezza delle difficoltà e allo stesso tempo ad alimentare idee e progetti per costruire la Torino dei prossimi 20-30 anni.
Correlati
Etichette: bilanciocomunetorinotrasparenza
Igor Boni
Nato a Torino nel 1968, sposato, due figli. Laureato in Agraria; lavora dal 1994 all’Ipla s.p.a. (Istituto per le Piante da Legno e l’Ambiente), una società pubblica che si occupa di tematiche ambientali, dove attualmente ricopro il ruolo di responsabile dell’Unità Operativa “Patologie Ambientali e Tutela del Suolo”.
Iscritto al Partito Radicale dal 1986, ha partecipato attivamente a tutte le campagne politiche radicali degli ultimi 25 anni, occupandosi in particolare di tematiche ambientali (protezione del suolo e del territorio, risparmio idrico e politiche energetiche), di diritti civili e temi di politica internazionale (diritti e democrazia nel mondo).
Negli anni è stato più volte candidato nelle liste radicali alle elezioni regionali e politiche. Segretario dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta dal 2001 al 2005 e dal 2008 al 2009. Da anni promuove iniziative con altre associazioni e partiti dell’area della sinistra liberale torinese e piemontese. Nel 2006 è stato uno dei principali animatori della Rosa nel Pugno; nel 2008 è stato promotore a Torino della campagna sulla trasparenza delle istituzioni e sull’anagrafe pubblica degli eletti e dei nominati; nel 2010 ha promosso Idee per Torino, un think tank costituito da politici ed esponenti della cosiddetta società civile con l’obiettivo di portare i cittadini dentro il Palazzo; nel 2011 ha promosso la delibera popolare sulla trasparenza delle nomine e il “Patto d’azione per le riforme”, un coordinamento tra l’Associazione Aglietta, LibertàEguale, i Corsari e Alleanza dei Democratici per sostenere le riforme liberali in Italia.
Potrebbero interessarti anche...