Legge elettorale e finanziamento pubblico: partiamo da qui a discutere.
di
Igor Boni
·
22 Marzo 2013
Igor Boni (Presidente dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta) e Luigi Brossa (Segretario di LibertàEguale) invitano i rappresentanti delle forze politiche a confrontarsi sul tema della riforma della legge elettorale e sul finanziamento pubblico ai partiti. Di seguito il testo inviato ai responsabili regionali delle principali forze politiche per chiedere loro di intervenire.
LEGGE ELETTORALE E FINANZIAMENTO PUBBLICO AI PARTITI: PARTIAMO DI QUI A DISCUTERE
Invitiamo i responsabili dei partiti regionali a discuterne con noi il 28 marzo prossimo alle 17:30
Cari amici, vi chiediamo di partecipare e intervenire il 28 marzo prossimo alle 17:30 in via Matteo Pescatore 7 (Sala dell’Antico Macello di Po) a Torino, per confrontarci sulla legge elettorale e sul finanziamento pubblico ai partiti. Le elezioni appena passate ci lasciano un Paese sempre più prossimo al collasso politico ed economico e sempre meno affidabile in ambito internazionale anche rispetto all’attrattiva non certo positiva nei confronti di investitori stranieri. Le carenze riguardo la certezza del diritto e la legalità aumentano le difficoltà in un contesto completamente nuovo dal dopoguerra ad oggi. E lo stallo prodotto dalla legge elettorale attuale prefigura scenari ancora peggiori. Noi crediamo che la riforma della legge elettorale e il ripensamento del finanziamento pubblico ai partiti siano due punti essenziali su cui discutere per giungere rapidamente in Parlamento a presentare proposte serie di riforma. Con questo spirito vorremmo dedicare qualche ora ad un confronto tra noi per capire insieme quali sono le posizioni in campo, quali le convergenze e quali le differenze. In un momento così difficile occorre avere il coraggio di parlare apertamente, senza preconcetti e senza tabù, per trovare una via d’uscita. Speriamo con questa iniziativa di potere fornire un’occasione di dibattito e di consocenza ai cittadini.
Igor Boni – Presidente Associazione radicale Adelaide Aglietta
Luigi Brossa – Segretario di LibertàEguale
Correlati
Tag: finanziamento pubblico partitilegge elettoraleuninominale
Igor Boni
Nato a Torino nel 1968, sposato, due figli. Laureato in Agraria; lavora dal 1994 all’Ipla s.p.a. (Istituto per le Piante da Legno e l’Ambiente), una società pubblica che si occupa di tematiche ambientali, dove attualmente ricopro il ruolo di responsabile dell’Unità Operativa “Patologie Ambientali e Tutela del Suolo”.
Iscritto al Partito Radicale dal 1986, ha partecipato attivamente a tutte le campagne politiche radicali degli ultimi 25 anni, occupandosi in particolare di tematiche ambientali (protezione del suolo e del territorio, risparmio idrico e politiche energetiche), di diritti civili e temi di politica internazionale (diritti e democrazia nel mondo).
Negli anni è stato più volte candidato nelle liste radicali alle elezioni regionali e politiche. Segretario dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta dal 2001 al 2005 e dal 2008 al 2009. Da anni promuove iniziative con altre associazioni e partiti dell’area della sinistra liberale torinese e piemontese. Nel 2006 è stato uno dei principali animatori della Rosa nel Pugno; nel 2008 è stato promotore a Torino della campagna sulla trasparenza delle istituzioni e sull’anagrafe pubblica degli eletti e dei nominati; nel 2010 ha promosso Idee per Torino, un think tank costituito da politici ed esponenti della cosiddetta società civile con l’obiettivo di portare i cittadini dentro il Palazzo; nel 2011 ha promosso la delibera popolare sulla trasparenza delle nomine e il “Patto d’azione per le riforme”, un coordinamento tra l’Associazione Aglietta, LibertàEguale, i Corsari e Alleanza dei Democratici per sostenere le riforme liberali in Italia.
Potrebbero interessarti anche...