Non solo Grillo: domani comizio di Igor Boni in via Garibaldi e raccolta firme sulla cannabis terapeutica
di
Igor Boni
·
16 Maggio 2014
Igor BONI (candidato radicale nella Lista PD, Torino e provincia) terrà un comizio elettorale domani, sabato 17 maggio, alle ore 17:00, in via Garibaldi angolo via San Francesco d’Assisi (altezza Municipio).
Nell’occasione i militanti dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta terranno l’ultimo tavolo di raccolta firme sulla petizione popolare che chiede al Comune di Torino di attuare una coltivazione sperimentale di cannabis a fini terapeutici.
Igor Boni:
Sarà il mio terzo comizio in via Garibaldi. Chi vorrà potrà mettere a confronto le urla e gli anatemi di Grillo, il Savonarola del 2000, con le proposte concrete su cui ho incentrato la mia campagna elettorale: dalla green economy al contratto di ricollocazione dei lavoratori, dalla riforma dei criteri di nomina in sanità ad un testo organico e funzionale sulla trasparenza, per un Palazzo sempre più casa di vetro. E potrà anche sottoscrivere la nostra petizione sulla cannabis terapeutica; l’anno scorso riscontrammo ai nostri banchetti per l’eutanasia legale che i cittadini erano molto più avanti dei loro rappresentanti sul tema del fine vita; oggi anche ai banchetti sulla cannabis terapeutica riscontriamo che si fermano a firmare giovani e vecchi, cittadini delle più diverse estrazioni sociali e culturali. Anche sulle politiche proibizioniste sulle droghe l’Italia, il Piemonte, Torino sono pronti a cambiare verso.
Torino, 16 maggio 2014
www.igorboni.it
Correlati
Tag: cannabis terapeuticaregionali 2014svoltaradicaleunradicalenelpd
Igor Boni
Nato a Torino nel 1968, sposato, due figli. Laureato in Agraria; lavora dal 1994 all’Ipla s.p.a. (Istituto per le Piante da Legno e l’Ambiente), una società pubblica che si occupa di tematiche ambientali, dove attualmente ricopro il ruolo di responsabile dell’Unità Operativa “Patologie Ambientali e Tutela del Suolo”.
Iscritto al Partito Radicale dal 1986, ha partecipato attivamente a tutte le campagne politiche radicali degli ultimi 25 anni, occupandosi in particolare di tematiche ambientali (protezione del suolo e del territorio, risparmio idrico e politiche energetiche), di diritti civili e temi di politica internazionale (diritti e democrazia nel mondo).
Negli anni è stato più volte candidato nelle liste radicali alle elezioni regionali e politiche. Segretario dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta dal 2001 al 2005 e dal 2008 al 2009. Da anni promuove iniziative con altre associazioni e partiti dell’area della sinistra liberale torinese e piemontese. Nel 2006 è stato uno dei principali animatori della Rosa nel Pugno; nel 2008 è stato promotore a Torino della campagna sulla trasparenza delle istituzioni e sull’anagrafe pubblica degli eletti e dei nominati; nel 2010 ha promosso Idee per Torino, un think tank costituito da politici ed esponenti della cosiddetta società civile con l’obiettivo di portare i cittadini dentro il Palazzo; nel 2011 ha promosso la delibera popolare sulla trasparenza delle nomine e il “Patto d’azione per le riforme”, un coordinamento tra l’Associazione Aglietta, LibertàEguale, i Corsari e Alleanza dei Democratici per sostenere le riforme liberali in Italia.
Potrebbero interessarti anche...