PEBA/Radicali domani in strada per raccogliere firme contro le barriere architettoniche
di
Igor Boni
·
20 Dicembre 2014
Domenica 21 dicembre a Torino, in via Roma all’angolo con Via Santa Teresa, dalle 10:30 alle 12:30, i Radicali dell’Associazione Aglietta saranno in strada per raccogliere firme in calce a una petizione rivolta al Comune di Torino che chiede l’approvazione del PEBA (Piano per l’Eliminazione delle Barrire Architettoniche).
Dichiarazione di Igor Boni (Presidente Associazione radicale Adelaide Aglietta)
Abbiamo deciso nel recente congresso dell’Associazione di inserire tra le priorità questa iniziativa ed è per questo che saremo di nuovo in strada, per chiedere al nostro Comune di fare un passo avanti sul rispetto dei diritti dei disabili e per il rispetto della legge. Chiunque provi a mettersi nei panni di chi vive la propria vita su una carrozzina o di chi non vede si rende conto facilmente di quanti ostacoli si incontrano nell’utilizzo dei mezzi pubblici o semplicemente nell’accesso ai negozi o nella possibilità di percorrere un marciapiede. In questi anni di crisi dove tutto subisce tagli non si può far finta di non sapere che esistono cittadini discriminati nei loro diritti ai quali non si possono chiedere ulteriori sacrifici. È per questo che spero saranno centinaia le persone che vorranno essere con noi in questa battaglia di civiltà. Con la nonviolenza di una firma, con la determinazione di chi non s’arrende.
Correlati
Tag: barriere architettonichefirmePEBApetizionetorino
Igor Boni
Nato a Torino nel 1968, sposato, due figli. Laureato in Agraria; lavora dal 1994 all’Ipla s.p.a. (Istituto per le Piante da Legno e l’Ambiente), una società pubblica che si occupa di tematiche ambientali, dove attualmente ricopro il ruolo di responsabile dell’Unità Operativa “Patologie Ambientali e Tutela del Suolo”.
Iscritto al Partito Radicale dal 1986, ha partecipato attivamente a tutte le campagne politiche radicali degli ultimi 25 anni, occupandosi in particolare di tematiche ambientali (protezione del suolo e del territorio, risparmio idrico e politiche energetiche), di diritti civili e temi di politica internazionale (diritti e democrazia nel mondo).
Negli anni è stato più volte candidato nelle liste radicali alle elezioni regionali e politiche. Segretario dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta dal 2001 al 2005 e dal 2008 al 2009. Da anni promuove iniziative con altre associazioni e partiti dell’area della sinistra liberale torinese e piemontese. Nel 2006 è stato uno dei principali animatori della Rosa nel Pugno; nel 2008 è stato promotore a Torino della campagna sulla trasparenza delle istituzioni e sull’anagrafe pubblica degli eletti e dei nominati; nel 2010 ha promosso Idee per Torino, un think tank costituito da politici ed esponenti della cosiddetta società civile con l’obiettivo di portare i cittadini dentro il Palazzo; nel 2011 ha promosso la delibera popolare sulla trasparenza delle nomine e il “Patto d’azione per le riforme”, un coordinamento tra l’Associazione Aglietta, LibertàEguale, i Corsari e Alleanza dei Democratici per sostenere le riforme liberali in Italia.
Potrebbero interessarti anche...