vorremmo aggiornarti brevemente sulle cose fatte in questo mese appena trascorso e sui progetti che abbiamo in cantiere per le settimane a venire.
Prima però vogliamo invitarti al prossimo appuntamento, più ludico che politico.
Abbiamo deciso di ritrovarci per mangiare una pizza e fare due chiacchiere in libertà. Un’occasione per fare il punto della situazione senza troppe formalità e incontrare iscritti, simpatizzanti o anche semplici curiosi. Vieni con chi vuoi.
*** Per favore, conferma la partecipazione entro sabato 10, inviando una mail a Marco del Ciello (), così possiamo prenotare la pizzeria. Grazie! ***
Nell’occasione distribuiremo – finalmente! – le tessere 2015 agli iscritti presenti… e a chi vorrà iscriversi sul momento :)
e se non riesci a essere presente alla PizzAglietta l’ideale sarebbe poterci incontrare in uno dei prossimi appuntamenti che stiamo organizzando.
Se non sei a Torino e hai difficolta a raggiungerci, aiutaci a organizzare un incontro nella tua città. Verremo volentieri!
A proposito di iscrizioni, la buona notizia è che abbiamo superato la soglia dei 120 iscritti! Ma il nostro obiettivo, come sempre, è quello di non fermarci qui. Del resto, basta dare un’occhiata alle numerose iniziative fatte e a quelle che vorremmo mettere in campo per trovare le ragioni per dare forza e corpo alla nostra Associazione di iniziativa politica laica, liberale e libertaria… o no?
Sempre martedì 13, al mattino, interverremo al ‘diritto di tribuna’ di “Partecipazione Attiva”, che presenterà la Modifica Statutaria per introdurre i Referendum propositivi a Torino; l’Associazione Aglietta nei mesi scorsi ha partecipato alla raccolta firme contribuendo al raggiungimento delle oltre 5.000 sottoscrizioni.
In quest’ultimo mese siamo riusciti a portare a termine tutte le azioni programmate. Molte, forse troppe, sono quelle che vorremmo realizzare. Possiamo riuscirci solo se vorrai unirti a noi.
• Carcere
Intensa e toccante è stata l’inaugurazione della Galleria Enzo Tortora a Torino, un successo ottenuto dopo 27 anni d’attesa.
Poi riuscita e partecipata è stata la presentazione del volume «Abolire il Carcere. Una ragionevole proposta per la sicurezza dei cittadini», di Luigi Manconi et al. (Casa Editrice Chiarelettere), con Emilia Rossi, Luigi Pagano e due degli autori, Luigi Manconi e Stefano Anastasia
Ma sono ancora altre le iniziative che stiamo pensando di realizzare. Per esempio sul Carcere minorile di Torino siamo riusciti a far venire a galla le gravi e inaccettabili carenze di personale e adesso dobbiamo verificare che siano stati fatti dei passi avanti. A breve avremo aggiornamenti. Se vuoi saperne di più contattaci.
• Città Metropolitana
Abbiamo cominciato a raccogliere le firme sul Progetto di legge per l’elezione diretta dei Consiglieri e dei Sindaci delle Città metropolitane. Su questo stiamo cercando di costituire un comitato locale per proseguire nella raccolta di firme. Se ti interessa, dai la tua disponibilità.
• Area Liberale
Abbiamo partecipato con molto interesse alla seconda edizione di LiberalCamp, la due giorni di dibattito e discussione politica dell’area liberaldemocratica. Sicuramente è importante continuare a confrontarsi ma, soprattutto, a elaborare proposte e iniziative politiche comuni. Vedremo se ci riusciremo, anche su questo, se questo è un tema che ti interessa, fatti vivo.
• Laicità
Quest’anno, il XX Settembre, dopo anni in cui con la Consulta Laica che fu eravamo, con tante altre associazioni torinesi, l’anima di una grande kermesse laica, ci siamo ritrovati con gli amici dell’UAAR (Unione Atei Agnostici Razionalisti) e i Valdesi a celebrare una ricorrenza pericolosamente bistrattata.
Con loro e alcune altre, poche, realtà cittadine vorremmo rimettere in piedi una sorta di coordinamento delle associazioni laiche, nel tentativo di tenere accesa una fiammella che rischia di essere spenta dalle aggressioni clericali, sempre più potenti, e dal disinteresse.
Se è sulla laicità che vuoi dare un contributo, scrivici.
• Migrazioni
Continua il nostro impegno sulla questione dei Rifugiati e dei fenomeni migratori con la promozione della petizione CommonBorders.eu “Salviamo vite umane e proteggiamo i nostri confini!”. Con gli amici federalisti europei, dell’ALDE e di SiAmoVercelli, abbiamo fatto dei tavoli di raccolta firme, per ora a Torino e a Vercelli, e altri ne stiamo organizzando. Vuoi essere dei nostri?
• Diritti Umani
Incredibilmente l’Arabia Saudita – un Paese teocratico, dispotico, illiberale, sessista, razzista, fondamentalista e feudale, che ha recentemente condannato a morte per decapitazione e crocifissione Ali al-Nimr, minorenne all’epoca dell’arresto – poteva essere l’Ospite d’Onore della prossima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino.
Sabato 10 ottobre, in contemporanea a Roma e a Parigi, manifesteranno insieme e silenziosamente tibetani, laotiani, siriani, birmani, cambogiani, iraniani, vietnamiti, uiguri, curdi… per la VIII Marcia Internazionale per la Libertà delle Minoranze e dei Popoli Oppressi. Noi saremo con loro a Parigi con le nostre bandiere.
Con il nostro Alessandro Frezzato stiamo organizzando un’iniziativa militante, ma abbiamo bisogno di te! Vieni a darci una mano per realizzarla.
• Antiproibizionismo
Finalmente non è più un tabù parlare di legalizzazione di droghe. Qui in Piemonte vogliamo dare concretezza alla legge regionale che consente la coltivazione della cannabis a uso terapeutico. In Parlamento vogliamo che venga approvato il progetto di legge Della Vedova e per questo dobbiamo inventarci iniziative di sostegno. Stiamo inoltre organizzando una serie di incontri sul tema. Se vuoi partecipare, aiutarci a realizzarli, collaborare in qualche forma… sai come trovarci.
• RU486
Nei prossimi giorni, grazie a Silvio Viale, organizzeremo una nuova ‘offensiva’ in Regione Piemonte. Ne parleremo anche durante la PizzAglietta, martedì prossimo.
• Eutanasia e Testamento Biologico
Questo autunno sarà con noi la nostra iscritta Mina Welby con la quale stiamo organizzando una serie di incontri con gli studenti delle scuole superiori e dell’Università. Vuoi aiutarci a realizzarli?
• Sprechi alimentari
Stiamo costruendo un’iniziativa ‘on the road’, abbiamo bisogno di militanti per realizzarla, dai la tua disponibilità.
Come vedi la nostra ambizione è molto più grande della nostra forza, tutte queste iniziative, e le altre che vorremmo programmare, riusciremo a realizzarle, e a realizzarle bene, solo se altri si uniranno a noi.
In attesa di incontrarti, seguici sui nostri canali di informazione:
L'Associazione, aderente a Radicali Italiani, opera prevalentemente in Piemonte ma ha l'ambizione di proporre e produrre iniziativa politica a livello nazionale e transnazionale. E' aperta a tutti: chiunque può iscriversi, anche se iscritto ad altra formazione politica o non cittadino italiano. Tutte le iniziative e le strutture sono totalmente autofinanziate.
Diritti civili e libertà individuali, riforma liberale dello Stato e delle Istituzioni, laicità, politiche ambientali ed energetiche, politica internazionale, creazione di rapporti con altre realtà associative e politiche per la costruzione di una sinistra liberale.
Gli Stati Uniti d'Europa sono l'antidoto alle sciagure che incombono e il completamento del percorso spinelliano e pannelliano sul quale i Radicali lottano da 40 anni. Vogliamo che finalmente nasca l'Europa dei popoli e dei diritti contro l'Europa dei neo-nazionalismi e neo-protezionismi.
#SiTavNoTir
Dopo oltre 20 anni di dibattito, di coinvolgimento delle comunità locali, di molteplici modifiche del tracciato, ora dobbiamo proseguire e completare i lavori della tratta dal TAV Torino-Lione
Una nuova legge sull'immigrazione
Con Emma Bonino per raccogliere le firme su un progetto di legge di iniziativa popolare che cancelli la vergognosa Legge Bossi-Fini e affronti con pragmaticità il problema dell'immigrazione (che è anche una risorsa per un'Europa sempre più vecchia).
Assad all'Aja - Radicali Italiani: firma l'appello!
Per una Siria libera e democratica - Circa 400.000 morti e milioni di profughi nella peggiore guerra della storia recente
Referendum contro il consumo di suolo
Chiediamo che la Città metropolitana indica un referendum consultivo, a norma del proprio Statuto, per chiedere ai cittadini se sono d'accordo nell'istituire regole nuove che limitino il consumo di suolo e favoriscano il riutilizzo delle aree dismesse
Una legge uninominale e maggioritaria in Piemonte
Da tre anni chiediamo al Consiglio regionale di discutere un progetto di legge di riforma elettorale di stampo uninominale e maggioritario. Il proporzionale e le preferenze sono il substrato di crescita di clan, clientele e partitocrazia
Welcoming Europe – Per un’Europa che accoglie
Decriminalizzare la solidarietà, creare passaggi sicuri per i rifugiati, proteggere le vittime di abusi. Sono i tre obiettivi dell‘Iniziativa dei cittadini europei (ICE) “Welcoming Europe – Per un’Europa che accoglie”. Servono un milione di firme in 12 mesi in almeno 7 paesi membri