Per le celebrazioni del 60° Anniversario dei Trattati di Roma i federalisti europei stanno preparando una grande manifestazione a Roma, sabato 25 marzo, e noi saremo con loro!
Come Associazione radicale Aglietta abbiamo inoltre aderito all’appello «Cambiamo rotta all’Europa» lanciato dal CIME (Consiglio Italiano del Movimento Europeo).
Ci stiamo quindi organizzando per garantire una nostra significativa partecipazione e, come abbiamo già anticipato, il Movimento Federalista Europeo del Piemonte sta raccogliendo le adesioni per un pullman in partenza da Torino, con pernottamento in albergo, di cui vi riportiamo i dettagli:
• partenzada Torino venerdì 24 marzo mattina (ore 7.00); ritorno da Roma, dopo la manifestazione, sabato 25 pomeriggio (ore 15.00 circa). Le iscrizioni sono aperte sino a esaurimento posti. Per aderire scrivere alla mail . Si può versare la quota di 50 euro (30 per i giovani sino a 25 anni), comprensiva del pernottamento a Roma in albergo a 3 stelle, tramite bonifico sul c/c del MFE: IBAN IT10H0335901600100000117181.
Noi, invece, stiamo organizzando il viaggio in trenocon andata e ritorno nella stessa giornata di sabato 25 marzo (partenza al mattino presto, rientro alla sera); chi fosse interessato a questa opportunità è pregato di indicarcelo entro martedì 28 febbraio (alla mail ), in modo da poter definire orari e costo (potendo usufruire di uno sconto di gruppo sulle tariffe standard, il costo del biglietto a/r in giornata potrebbe essere particolarmente conveniente).
Ricordiamo che la prossima riunione dell’Associazione Aglietta si terrà martedì 28 febbraio, dalle 20.30, presso la nostra sede, vi invitiamo a partecipare anche per conoscere i dettagli del viaggio.
Le info sulla manifestazione del 25 marzo si trovano qui:
L'Associazione, aderente a Radicali Italiani, opera prevalentemente in Piemonte ma ha l'ambizione di proporre e produrre iniziativa politica a livello nazionale e transnazionale. E' aperta a tutti: chiunque può iscriversi, anche se iscritto ad altra formazione politica o non cittadino italiano. Tutte le iniziative e le strutture sono totalmente autofinanziate.
Diritti civili e libertà individuali, riforma liberale dello Stato e delle Istituzioni, laicità, politiche ambientali ed energetiche, politica internazionale, creazione di rapporti con altre realtà associative e politiche per la costruzione di una sinistra liberale.
Gli Stati Uniti d'Europa sono l'antidoto alle sciagure che incombono e il completamento del percorso spinelliano e pannelliano sul quale i Radicali lottano da 40 anni. Vogliamo che finalmente nasca l'Europa dei popoli e dei diritti contro l'Europa dei neo-nazionalismi e neo-protezionismi.
#SiTavNoTir
Dopo oltre 20 anni di dibattito, di coinvolgimento delle comunità locali, di molteplici modifiche del tracciato, ora dobbiamo proseguire e completare i lavori della tratta dal TAV Torino-Lione
Una nuova legge sull'immigrazione
Con Emma Bonino per raccogliere le firme su un progetto di legge di iniziativa popolare che cancelli la vergognosa Legge Bossi-Fini e affronti con pragmaticità il problema dell'immigrazione (che è anche una risorsa per un'Europa sempre più vecchia).
Assad all'Aja - Radicali Italiani: firma l'appello!
Per una Siria libera e democratica - Circa 400.000 morti e milioni di profughi nella peggiore guerra della storia recente
Referendum contro il consumo di suolo
Chiediamo che la Città metropolitana indica un referendum consultivo, a norma del proprio Statuto, per chiedere ai cittadini se sono d'accordo nell'istituire regole nuove che limitino il consumo di suolo e favoriscano il riutilizzo delle aree dismesse
Una legge uninominale e maggioritaria in Piemonte
Da tre anni chiediamo al Consiglio regionale di discutere un progetto di legge di riforma elettorale di stampo uninominale e maggioritario. Il proporzionale e le preferenze sono il substrato di crescita di clan, clientele e partitocrazia
Welcoming Europe – Per un’Europa che accoglie
Decriminalizzare la solidarietà, creare passaggi sicuri per i rifugiati, proteggere le vittime di abusi. Sono i tre obiettivi dell‘Iniziativa dei cittadini europei (ICE) “Welcoming Europe – Per un’Europa che accoglie”. Servono un milione di firme in 12 mesi in almeno 7 paesi membri