Crisi-Referendum, Viale a Cremaschi: se il modello è la Grecia il prossimo passo è il Belize
di
Silvio Viale
·
2 Novembre 2011

Giorgio Cremaschi (FIOM)

Giorgio Cremaschi (FIOM)
Dichiarazione di Silvio Viale, presidente di RADICALI ITALIANI, sulla proposta di Giorgio Cremaschi di fare in Italia un referendum come in Grecia.
“Mi fa piacere che tutti siano diventati referendari quando in passato, a turno, hanno cercato di boicottare i referendum. Come mi fa piacere che si propongano nuove modalità referendarie non previste dalla Costituzione. Debbo però far osservare al presidente del Comitato Centrale della FIOM che se il modello è la Grecia, il prossimo passo sarà il Belize. Non contesto di certo il diritto a proporre referendum, ma oggi ci si aspetta che si facciano quelle riforme che i radicali hanno cercato di proporre proprio con i referendum. E’ ora che tutti, anche Cremaschi, si assumano le proprie responsabilità di fronte al Paese.”
Torino, 2 novembre 2011.
Correlati
Tag: economialavorolegalitàsindacati
Silvio Viale
53 anni, sposato, una figlia adolescente e un gatto. Medico, ginecologo-ostetrico all'ospedale Sant'Anna. Presidente di Radicali Italiani dal congresso del 2010. Si è battuto con successo per l'introduzione della RU486.
L'impegno politico nasce negli anni '70, con il movimento degli studenti e le grandi battaglie di civiltà su aborto e divorzio. Capogruppo dei Verdi in Consiglio Comunale negli anni '90. Ambientalista, contro il nucleare e contro la caccia. È socio del WWF e di Altroconsumo.
Si occupa di bioetica e di fine vita per il diritto alla libertà di scelta. È socio di Dignitas.
Ama dire "sono una persona normale, lavoro e faccio la spesa. La politica è la mia passione".
Eletto al Consiglio comunale di Torino il 21 maggio 2011 nella lista del Partito Democratico con 1461 preferenze.
Potrebbero interessarti anche...