Rogo campo Rom, sottoscrizione aperta da “Idea Rom”
di
Igor Boni
·
20 Dicembre 2011
Boni: aderiscano i dirigenti dei partiti torinesi come ho fatto io
Le modalità per aderire alla sottoscrizione in favore dei Rom della Continassa sono facilmente reperibili sul sito http://idearom.jimdo.com/
Dichiarazione di Igor Boni (Presidente dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta)
Le donazioni e i contributi per cause come questa sarebbe meglio non divulgarli ai quattro venti. In questo caso tuttavia la piccola donazione che oggi stesso farò a Idea Rom per contribuire a ripagare i danni causati dal rogo della Continassa rappresenta anche un atto politico. Un atto politico che spero faranno pubblicamente tutti i principali dirigenti dei partiti torinesi nei confronti di una comunità certamente complicata, come sono i Rom, ma che deve vedere riconosciuti i propri diritti esattamente come chiunque altro. Un atto politico che vuole sensibilizzare i torinesi a farsi carico di una vicenda che non possiamo semplicemente mettere da parte come fatto di cronaca ma deve farci riflettere su quanto sia importante occuparci costantemente dei processi di integrazione e di comprensione delle differenze. Sempre ovviamente richiedendo a tutti il rispetto della legalità. La Città in quanto tale ha perso un’occasione non aprendo la sottoscrizione che chiedevo. Mi congratulo con ‘Idea Rom’ che ha dato corpo e gambe ad un’iniziativa di evidente valore sociale e politico.
Correlati
Tag: idea romrogo campo romrogo vallettetorinozingari
Igor Boni
Nato a Torino nel 1968, sposato, due figli. Laureato in Agraria; lavora dal 1994 all’Ipla s.p.a. (Istituto per le Piante da Legno e l’Ambiente), una società pubblica che si occupa di tematiche ambientali, dove attualmente ricopro il ruolo di responsabile dell’Unità Operativa “Patologie Ambientali e Tutela del Suolo”.
Iscritto al Partito Radicale dal 1986, ha partecipato attivamente a tutte le campagne politiche radicali degli ultimi 25 anni, occupandosi in particolare di tematiche ambientali (protezione del suolo e del territorio, risparmio idrico e politiche energetiche), di diritti civili e temi di politica internazionale (diritti e democrazia nel mondo).
Negli anni è stato più volte candidato nelle liste radicali alle elezioni regionali e politiche. Segretario dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta dal 2001 al 2005 e dal 2008 al 2009. Da anni promuove iniziative con altre associazioni e partiti dell’area della sinistra liberale torinese e piemontese. Nel 2006 è stato uno dei principali animatori della Rosa nel Pugno; nel 2008 è stato promotore a Torino della campagna sulla trasparenza delle istituzioni e sull’anagrafe pubblica degli eletti e dei nominati; nel 2010 ha promosso Idee per Torino, un think tank costituito da politici ed esponenti della cosiddetta società civile con l’obiettivo di portare i cittadini dentro il Palazzo; nel 2011 ha promosso la delibera popolare sulla trasparenza delle nomine e il “Patto d’azione per le riforme”, un coordinamento tra l’Associazione Aglietta, LibertàEguale, i Corsari e Alleanza dei Democratici per sostenere le riforme liberali in Italia.
Potrebbero interessarti anche...