Liberalizzazioni, l’Assessore Tedesco non abbia paura
di
Igor Boni
·
2 Gennaio 2012

via subito in tutto il Piemonte!
Dichiarazione di Salvatore Grizzanti, segretario dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta.
Noi Radicali, da liberali, non possiamo che accogliere con soddisfazione il via libera alla liberalizzazione degli orari di apertura dei negozi che è sempre stata nei nostri programmi per Torino e per il Piemonte.
Invito l’Assessore Tedesco ad abbandonare le perplessità, le liberalizzazioni sono strumento di promozione, sviluppo e ammodernamento della rete commerciale.
Quanto al problema sicurezza legato ai locali notturni, continuo a credere che una città viva anche di notte è una città più sicura, sono le strade deserte che dovrebbero fare paura.
Torino in questi anni si è conquistata un posto d’onore tra le capitali della movida in Europa, una vera e propria industria che sposta persone e soldi.
Sui negozi di piccole dimensioni non bisogna avere troppo da temere, non chiuderanno certo perché il supermercato o il centro commerciale sta aperto qualche ora in più; ormai il tipo di clientela e di servizio si è differenziato da quello della grande distribuzione, piuttosto è prevedibile che quei centri commerciali facciano nuove assunzioni e di questo non può che giovarne tutta la città.
Viva le liberalizzazioni dunque come questione e economica ma anche come questione di libertà, i Comuni piemontesi e la Regione non facciano ostruzionismo.
Correlati
Tag: commerciolavoroliberalizzazionipiemontetorino
Igor Boni
Nato a Torino nel 1968, sposato, due figli. Laureato in Agraria; lavora dal 1994 all’Ipla s.p.a. (Istituto per le Piante da Legno e l’Ambiente), una società pubblica che si occupa di tematiche ambientali, dove attualmente ricopro il ruolo di responsabile dell’Unità Operativa “Patologie Ambientali e Tutela del Suolo”.
Iscritto al Partito Radicale dal 1986, ha partecipato attivamente a tutte le campagne politiche radicali degli ultimi 25 anni, occupandosi in particolare di tematiche ambientali (protezione del suolo e del territorio, risparmio idrico e politiche energetiche), di diritti civili e temi di politica internazionale (diritti e democrazia nel mondo).
Negli anni è stato più volte candidato nelle liste radicali alle elezioni regionali e politiche. Segretario dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta dal 2001 al 2005 e dal 2008 al 2009. Da anni promuove iniziative con altre associazioni e partiti dell’area della sinistra liberale torinese e piemontese. Nel 2006 è stato uno dei principali animatori della Rosa nel Pugno; nel 2008 è stato promotore a Torino della campagna sulla trasparenza delle istituzioni e sull’anagrafe pubblica degli eletti e dei nominati; nel 2010 ha promosso Idee per Torino, un think tank costituito da politici ed esponenti della cosiddetta società civile con l’obiettivo di portare i cittadini dentro il Palazzo; nel 2011 ha promosso la delibera popolare sulla trasparenza delle nomine e il “Patto d’azione per le riforme”, un coordinamento tra l’Associazione Aglietta, LibertàEguale, i Corsari e Alleanza dei Democratici per sostenere le riforme liberali in Italia.
Potrebbero interessarti anche...