Nosiglia, Viale: la libertà di ricerca scientifica è un valore della democrazia.
di
Silvio Viale
·
21 Novembre 2012
Secca replica di Silvio Viale, presidente di Radicali Italiani e consigliere comunale a Torino, alle esternazioni di Cesare Nosiglia all’inaugurazione dell’anno accademico della Scuola di Applicazione dell’esercito.
Silvio Viale ha detto:
Solo i regimi antidemocratici hanno condizionato e strumentalizzato la ricerca scientifica. La ricerca é un valore della democrazia e deve essere libera. Mi pare che Nosiglia su cellule staminali e fecondazione assistita non ponga domande, ma chieda veti. Da laico dico che l’unico patto etico possibile é un patto di libertà. Nulla in contrario che l’Arcivescovo inauguri l’anno accademico, ma mi auguro che lo spirito con cui gli allievi dell’esercito italiano affrontinno la propria formazione sia a difesa dei principi di uno Stato Laico.
Correlati
Tag: fecondazione assistitalaicitàlibertà di ricercatorino
Silvio Viale
53 anni, sposato, una figlia adolescente e un gatto. Medico, ginecologo-ostetrico all'ospedale Sant'Anna. Presidente di Radicali Italiani dal congresso del 2010. Si è battuto con successo per l'introduzione della RU486.
L'impegno politico nasce negli anni '70, con il movimento degli studenti e le grandi battaglie di civiltà su aborto e divorzio. Capogruppo dei Verdi in Consiglio Comunale negli anni '90. Ambientalista, contro il nucleare e contro la caccia. È socio del WWF e di Altroconsumo.
Si occupa di bioetica e di fine vita per il diritto alla libertà di scelta. È socio di Dignitas.
Ama dire "sono una persona normale, lavoro e faccio la spesa. La politica è la mia passione".
Eletto al Consiglio comunale di Torino il 21 maggio 2011 nella lista del Partito Democratico con 1461 preferenze.
Potrebbero interessarti anche...