Apertura, a Torino, del Centro di Rappresentanza in Italia della Repubblica Popolare di Donetsk: un pericolo per il futuro dell’Europa
Presentata Interrogazione parlamentare, a prima firma Davide Mattiello (Partito Democratico)
Lunedì 16 gennaio, ore 11.00, Conferenza Stampa c/o Associazione radicale Adelaide Aglietta (via san Dalmazzo 9bis/b, Torino)
A Torino è nato il “consolato” di un territorio occupato militarmente nel cuore dell’Europa. L’autoproclamata “Repubblica Popolare di Donetsk”, infatti, ha inaugurato proprio a Torino una sede “ufficiale”, una rappresentanza che gli organizzatori definiscono un consolato informale. Obiettivo di questo atto è quello di costruire un percorso per il definitivo riconoscimento internazionale.
La nascita di questo Centro di Rappresentanza, passata sotto il silenzio generale, rappresenta un gesto grave e pericoloso per l’Europa e il futuro suo, della democrazia e della convivenza civile e pacifica tra i popoli.
Un gesto ancor più grave, perché appoggiato da rappresentanti istituzionali della regione, in particolare della destra piemontese.
Queste preoccupazioni sono state accolte dal Parlamento Italiano che, per mano dell’onorevole PD Davide Mattiello – e la collaborazione dei colleghi piemontesi Antonio Boccuzzi, Umberto D’Ottavio, Silvia Fregolent, Paola Bragantini, Anna Rossomando – si sono tradotte in un’interrogazione parlamentare rivolta al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro dell’interno, al Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale.
Nel testo si chiede alle Istituzioni preposte se non ritengano che l’apertura di un Centro di rappresentanza della Repubblica Popolare di Donetsk in Italia sia in palese contrasto con le scelte di politica estera del nostro Paese e dell’Unione Europea; quali misure, nell’ambito delle rispettive competenze, intendano assumere rispetto a tale iniziativa.
Per fare il punto della situazione è stata indetta una
Conferenza Stampa
lunedì 16 gennaio | ore 11.00
presso Associazione radicale Adelaide Aglietta
via san Dalmazzo 9bis/b | Torino
Intervengono
i parlamentari PD Davide Mattiello, Silvia Fregolent, Umberto D’Ottavio, Antonio Boccuzzi
Diego Montemagno, Acmos
Igor Boni, Radicali italiani
Silvja Manzi, Associazione radicale Adelaide Aglietta
Correlati