CANNABIS LEGALIZZIAMO! RADICALI: SERGIO CHIAMPARINO E PARTE DEL PD PIEMONTESE SOSTENGONO LA PROPOSTA DI LEGGE POPOLARE
Sergio Chiamparino, Mauro Laus, Giovani Democratici, consiglieri regionali, comunali, circoscrizionali firmano il progetto di legge
Torino, 27 ottobre 2016 – Dopo la Sindaca Chiara Appendino e la maggioranza del gruppo consiliare comunale del Movimento 5 Stelle, arriva l’adesione al progetto di legge popolare di legalizzazione della cannabis anche da una parte del Partito Democratico piemontese.
– il presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino
– il presidente del Consiglio Regionale del Piemonte Mauro Laus
– il consigliere regionale Daniele Valle
i consiglieri comunali della Città Metropolitana di Torino:
– Torino: Enzo Lavolta (vicepresidente); Mimmo Carretta; Chiara Foglietta; Maria Grazia Grippo;
– Collegno: Silvia Ala (presidente IV commissione Ambiente, ciclo dei rifiuti, agricoltura, parchi);
– Rivoli: Matteo Cavallone (assessore alle politiche educative e qualità della vita); Carlo Angelo Garrone (responsabile regionale enti locali dei Giovani Democratici e membro della segreteria regionale, presidente II commissione Programmazione economica e organizzazione delle risorse umane e strumentali);
– Grugliasco: Emanuele Gaito; Serafino Gianni Sanfilippo; Pier Paolo Soncin (presidente I commissione Segreteria Generale);
– Chieri: Paolo Rainato;
i consiglieri delle Circoscrizioni di Torino:
– il presidente della Circoscrizione 7 Luca Deri
– Thomas Ponte (Circoscrizione 1, capogruppo);
– Francesco Daniele (Circoscrizione 3, presidente II commissione Cultura, Istruzione, Sport, Turismo e Tempo Libero, Gioventù);
– Lorenzo Puliè Repetto (Circoscrizione 4);
– Alessandro Di Pumpo (Circoscrizione 6);
– Noemi Petracin (Circoscrizione 8, vicesegretario del circolo dei Giovani Democratici di Torino, presidente III commissione Sanità, Servizi Sociali, Integrazione, Quartieri).
Inoltre, dei Giovani Democratici, che hanno sostenuto a livello nazionale il progetto di legge:
– Ludovica Cioria, segretaria regionale;
– Daniele Reano, responsabile regionale Europa e membro della segreteria regionale dei Giovani Democratici;
– Francesco Bouvet, segretario metropolitano dei Giovani Democratici di Torino.
Ringraziamo i consiglieri comunali di Torino Eleonora Artesio (gruppo Torino in Comune – La Sinistra), Mimmo Carretta e Maria Grazia Grippo (del gruppo PD) per la loro disponibilità ad autenticare le firme dei sottoscrittori.
A Torino è ancora possibile firmare il progetto di legge presso gli uffici elettorali di corso Valdocco 20 (solo i residenti).
Infatti, per essere certi del risultato, la raccolta continua. Nell’ultimo fine settimana sono state raccolte 17.500 firme autenticate in tutta Italia, a Torino nel solo pomeriggio di domenica ne abbiamo raccolte 500! In totale, le firme raccolte dall’inizio della campagna a oggi sono quasi 60.000. Purtroppo però l’operazione di recupero dei certificati dai Comuni è particolarmente problematica anche perché le richieste tramite Posta Elettronica Certificata dei Comuni, in assenza di un indirizzario affidabile degli indirizzi di posta elettronica degli uffici comunali competenti – a oggi né il Viminale né l’Agenzia per l’Italia Digitale son stati in grado di fornircela – non solo portano via molto tempo ma implicano la stampa di tutti i documenti. L’obiettivo di consegnare alla Camera dei deputati le 50.000 sottoscrizioni autenticate e certificate è quindi ancora a rischio.
Ricordiamo che la legge popolare Legalizziamo è promossa da Radicali Italiani e Associazione Coscioni con il sostegno di A Buon Diritto, Coalizione Italiana per le Libertà Civili e Democratiche, Forum Droghe, Antigone, La PianTiamo, Società della Ragione, Possibile, Federazione dei Giovani Socialisti, vari gruppi di Giovani Democratici, decine di grow shop/canapai italiani, consiglieri comunali di Sinistra Italiana, Movimento 5 Stelle e liste civiche.
In foto i presidenti Chiamparino e Laus mentre firmano il progetto di legge popolare.
Correlati